Il festival della viandanza a Monteriggioni (dal sito il cammino /55)

Ecco qualche bella suggestione dal festival, per farlo rivivere a chi c’era e a chi non c’era.
Iniziamo con le bellissime foto del bravo fotografo di Monteriggioni Michele Piccardo (lo ricorderete, chioma bianca fluente e torso nudo), tante facce, tante persone, i mille volti del festival, ecco lo slideshow, sono le facce di noi viandanti.

Festival della viandanza, foto di Michele Piccardo
Festival della viandanza, foto di Michele Piccardo

Poi un piccolo estratto video dello spettacolo di Paolo Rumiz, il viandante guarda lontano e un altro ancora sulla rivoluzione dell’andare.

Infine i pensieri di una partecipante:
“Sono stati giorni che hanno riempito l’anima con una danza…
Una danza con passi leggeri e allegri, posati con delicatezza e sapienza.
Passi studiati, eleganti, mai prepotenti ma anche spontanei, passi fatti con il cuore.
Passi fatti in armonia e sintonia con gli altri e con l’ambiente che ci ha accolto.
Sono momenti rari, quasi magici e quando accadono, quando un’insieme di persone, per di più estranei, vivono e sentono un evento come se fossero Uno con gli altri e con il pianeta, sorge la gratitudine:
di essere vivi, di essere su questa terra, di essere insieme.
Gratitudine per le persone che hanno creato questi giorni.
È bello che persone come Italo e Sébastien e anche Rumiz da un palco “pubblico” e per di più in un paesino senese, parlino della distanza più importante da percorrere, quella tra mente e cuore, del camminare per arrivare all’anima e alle anime altrui, dell’anima del mondo.
E qualcosa ti dice che forse “le cose” stanno davvero cambiando… a passo lento, umile ma deciso. Grazie – a tutti voi – m’immagino che il lavoro era davvero tanto.” (Caterina Frey)

Festival della viandanza, foto di Michele Piccardo
Festival della viandanza, foto di Michele Piccardo

Più sotto trovate anche un video pubblicato su YouTube, per rivivere il caldo, i ritmi lenti e la vita di Monteriggioni domenica. VIDEO

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...