Aspettando Earth Hour…
Gesti quotidiani con l’obiettivo del risparmio energetico e quindi economico. E’ possibile, è nostro potere il cambiamento…
- fai partire lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico e NON nelle ore di punta di richiesta energetica
- alcune lavastoviglie o lavatrici prendono in ingresso l’acqua calda riducendo l’impiego della resistenza elettrica
- pretratta le macchie sui capi da lavare e non impostare temperature alte nei programmi di lavaggio
- non usare la funzione di asciugatura delle lavatrici, assorbono moltissima energia, alle nostre latitudini i panni possono asciugare all’aria con in più l’effetto sanificante del sole.
- non acquistare una lavatrice più grande di quanto ti serve in base alle persone che deve servire
- l’abuso di maggiori quantità di detersivo non migliora la resa nel lavaggio e aumenta l’inquinamento dei corsi d’acqua e del mare. L’effetto “lavante” è dato dal rimescolamento e da un minimo di pretrattamento e detersivo
- evita che il calcare si accumuli sulla resistenza, periodicamente fai un lavaggio breve con aceto al posto del detersivo e aggiungi periodicamente al lavaggio del bicarbonato di sodio piuttosto che i decalcificanti in commercio. Il bicarbonato è anche disinfettante
- per la lavatrice usa il programma corretto in base al tipo di capi da lavare
- prima di mettere i piatti nella lavastoviglie lasciali in ammollo in acqua non corrente (basta una bacinella magari riempita con l’acqua della pasta) e liberali dallo sporco con una spazzolina
- non aprire la porta del forno troppo spesso e per lungo tempo
- spegni il forno 5-10 minuti prima del necessario per sfruttare il calore residuo
- per rinfrescare l’ambiente quando fa caldo apri le finestre quando la temperatura esterna è’ più bassa e chiudile quando è più alta, l’ideale sarebbe fare le pulizie nelle ore fresche della giornata e poi chiudere i vetri, se sono doppi e gli infissi isolanti la casa rimarrà fresca a lungo.
- riduci al minimo l’uso del climatizzatore, chiudi sempre le finestre quando è in funzione, non impostare una temperatura inferiore a 5 gradi rispetto alla temperatura esterna, dai precedenza all’uso della funzione di deumidificazione. Questo vale anche in auto.