Illuminazione

Aspettando Earth Hour…

Come ottimizzare l’uso dell’energia per illuminare la casa?

  • usa lampade a led o fluorescenti compatte
  • usa un lampadario con una sola lampada invece di uno con tante lampade
  • direziona la luce verso il basso e non diffusa verso l’alto
  • spolvera le lampadine almeno 2 volte all’anno
  • usa colori chiari per la pittura delle pareti di casa e tende sottili e bianche alle finestre
  • usa la luce naturale esterna finché è disponibile posizionando le scrivanie o poltrone dove si legge vicino alle finestre
  • usa nella stessa stanza piccole lampade a risparmio negli angoli dove si sosta e un lampadario con una sola lampadina sul tavolo da pranzo.
  • considera l’impiego di sensori di presenza nei corrido e nelle zone di passaggio
  • disattiva led e luci che rimangono accese tutta la notte
  • in giardino istalla luci crepuscolari che si accendono con il buio
  • sempre in giardino usa pochi faretti direzionati verso le zone calpestabili ed evita i globi luminosi, sono causa dell’inquinamento luminoso del cielo. Se già li hai, copri la parte superiore della sfera con una mezza sfera di qualsiasi materiale o con della vernice scura
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...