Una mattinata nel centro storico di Terracina seguendo la raccolta dei rifiuti porta a porta

Non si conoscono ancora i risultati del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti nel centro storico di Terracina; non sono note le quantità dei rifiuti differenziati destinati al riciclo né il gradimento dei cittadini della piccola rivoluzione in corso.

Un giro tra le strade e i vicoli del centro alle otto di mattina è servito a raccogliere alcune impressioni. Qualcuno lamenta il comportamento degli extracomunitari (non si sa se sono stati adeguatamente informati) restii ad accettare le nuove norme ma anche l’atteggiamento di autoctoni che preferiscono portare il sacchetto indifferenziato in altre parti della città dove si trovano i cassonetti stradali.

C’è pure chi non ha accettato lo spostamento dei cassonetti da via Posterula e continua a depositarvi i rifiuti ma anche chi ha fatto un uso creativo di bottiglie di plastica per decorare la porta della propria attività.

Obiettivamente, però, occorre notare che le strade appaiono abbastanza pulite (alle otto c’è stato già un primo passaggio degli operatori) e i sacchetti con il materiale (il giovedì, carta e multimateriale) depositati con ordine vicino alle porte delle abitazioni.

I passaggi degli operatori vanno avanti fino a tarda mattinata e questo lascia alla vista dei passanti, cittadini o turisti, lo spettacolo dei sacchetti esposti ovunque. Come in altri centri storici italiani probabilmente anche in quello di Terracina sarebbe opportuno adottare il metodo del cassonetto mobile tipo quello del Carretta caretta o altro.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...