Come stiamo a inquinamento atmosferico? La UE offre ai cittadini mappe dettagliate del fenomeno

Nel 2009 la Comunità Europea ha istituito  l’E-PRTR, il registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti.

Il registro contiene dati  che integrano quelli raccolti presso i singoli siti industriali mettendo i cittadini europei in grado di avere un quadro generale dell’inquinamento atmosferico fino al livello delle aree cittadine.

In 32 mappe i cittadini europei hanno una panoramica dell’inquinamento atmosferico causato da fonti diffuse nei diversi settori

  • industria
  • processi di combustione non industriali
  • autotrasporto
  • trasporto nazionale
  • trasporto aereo nazionale
  • spedizioni internazionali
  • agricoltura

Gli inquinanti rilevati sono

  1. ossidi di azoto NOx
  2. ossidi di zolfo SOx
  3. monossido di carbonio CO
  4. anidride carbonica CO2
  5. ammoniaca NH3
  6. particolato PM10

Le mappe hanno una colorazione dal verde intenso passando per il giallo fino al rosso cui corrispondono valori crescenti dell’inquinante esaminato.

Per esempio, il particolato PM10 causato dal trasporto stradale presente nella zona di Terracina, Sabaudia e San Felice Circeo offre questo quadro

Le carte sono accessibili al seguente indirizzo:
http://prtr.ec.europa.e/DiffuseSourcesAir.aspx

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...