In questi giorni la cronaca locale ha presentato un intervento del Corpo Forestale dello Stato che ha bloccato un abuso edilizio in uno dei luoghi simbolo di Terracina, Monte Sant’Angelo.
Gli uomini della Forestale hanno denunciato la proprietaria e posto sotto sequestro l’immobile.
Il WWF Litorale Pontino è grato a tutte le Forze dell’ordine, in questo caso al Corpo Forestale, per il controllo del territorio contro abusivismo, inquinamento e abbandoni di rifiuti.
Sul Corpo Forestale dello Stato contiamo anche per mantenere il trend al ribasso degli incendi boschivi riscontrato nell’ultimo triennio sul nostro territorio. Cominciano, infatti, a volare sulle nostre teste i canadair il cui rombo ci allarma sempre all’inizio della stagione estiva.
Nel passato, quando venivano incendiati centinaia di ettari di bosco e macchia con decine di eventi ogni estate, il WWF partecipava con una propria squadra a sostegno del lavoro degli addetti registrando la fatica e il sacrificio di questi e lo scempio cui venivano sottoposti flora e fauna autoctone.
Con il passar degli anni, grazie al lavoro di dissuasione e di controllo realizzato dalle squadre della Forestale il numero degli incendi è sceso a poche unità e la superficie attraversata dal fuoco è venuta man mano riducendosi fino ai pochi ettari della passata stagione.
Ci auguriamo che anche quest’anno venga mantenuta la tendenza fino a non vedere più alzarsi fumo e lingue di fuoco dalle nostre colline.
Un grazie, quindi, alla Forestale ma anche ai Vigili del Fuoco che spesso si incontrano sul luogo degli incendi. Qui ricordiamo con rispetto il giovane vigile Giuseppe Vona recentemente scomparso mentre raggiungeva il posto di lavoro.