Martedì 5 agosto alla Rimembranza l’ingegnere terracinese Ugo Carusi del team italiano primo al Solar Decathlon Europe 2014 illustrerà il progetto di casa altamente sostenibile presentato al Concorso internazionale.

Solar Decathlon è una sorta di olimpiade dell’architettura sostenibile alla quale partecipano team universitari provenienti da tutto il mondo che si confrontano nella realizzazione di abitazioni altamente sostenibili. Nell’edizione Solar Decathlon Europe 2014 l’Italia è stata rappresentata dal team RhOME  un gruppo mutidisciplinare di studenti, ricercatori e professori provenienti dall’Università degli Studi Roma Tre capitanati dall’architetto Chiara Tonelli.

14333555559_1ee287c7cb_k

Il progetto realizzato dal team italiano (ingegneri, architetti e economisti) vincitore del Concorso internazionale tenutosi in Francia ha il nome RhOME (Rome+Home) for denCITY (Density+City) e rappresenta non una casa isolata ma l’ultimo piano di un palazzo urbano.

http://www.rhomefordencity.it/intro/index.html

 

L’aumento costante della popolazione mondiale, i cambiamenti climatici, il consumo di suolo, sono problemi con cui le prossime generazioni dovranno fare i conti, ora è arrivato il momento di trovare “nuovi modi sostenibili” di abitare. RhOME, a home forROME, partendo da questi presupposti, vuole dare una risposta al degrado delle periferie romane, alla richiesta di abitazioni a basso costo per le fasce di popolazione più deboli, all’incuria nei confronti del patrimonio artistico italiano, proponendo un metodo insediativo di “rigenerazione urbana”, che parta dalle caratteristiche del contesto per poter essere applicato alle metropoli mondiali con problemi simili”.

Molto interessante il fatto che “i materiali utilizzati sono tutti a basso impatto ambientale, riciclabili a fine vita o provenienti da riuso, come la gran parte degli arredi della zona giorno e delle logge”.

Martedì 5 agosto alle ore 21 nel parco della Rimembranza il giovane ingegnere terracinese Ugo Carusi e l’architetto Valeria Vitale, entrambi protagonisti di questo successo della ricerca italiana, presenteranno l’intero progetto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...