Un incidente stradale e una bimba cade sotto un cavalcavia, la madre disperata nel cercarla esprime il voto che se l’avesse ritrovata viva sarebbe andata a piedi a Lourdes.
Marcella, questo il suo nome, viene trovata e curata. Cresce con limitazioni nella propria mobilità e la madre dopo anni rispetta il voto e s’avvia a piedi da Sarzana fino a Lourdes.
Sarà un viaggio lungo i sentieri della Via Francigena e del Cammino di Santiago in cui conoscerà parlando con gli amministratori, italiani e francesi, dei Comuni attraversati come la disabilità possa liberarsi dall’handicap.
Rete Solidale e WWF Litorale Pontino invitano alla proiezione del documentario 1600 km per cambiare lo sguardo sulla disabilità che si terrà lunedì’ 11 agosto presso il Parco della Rimembranza alle ore 21,00.
Sarà l’occasione per riflettere sugli ostacoli che ancora si frappongono alla realizzazione di una città veramente inclusiva.