Tra rombi d’aerei e fumo acre la Giornata delle oasi WWF a Terracina è trascorsa come da programma annunciato.
La mattina il parco della Rimembranza ha visto i suoi sentieri percorsi oltre che da visitatori singoli da una visita guidata condotta da Pino Forlenza che ha illustrato agli ospiti, in gran parte turisti, la ricchezza botanica del sito.
Nel pomeriggio, alla fine dell’air show che ha messo a dura prova volatili e animali domestici con il rumore e i cittadini oltre che con alcune autentiche deflagrazioni dei motori degli aerei con i fumi che un vento spingeva verso la parte alta della città si è svolta la conversazione di Emilio Selvaggi.
Diradati i fumi e riottenuto il classico sottofondo di una città normale il professore da tempo affascinato dal binomio “memoria e storia” dopo aver introdotto ad un pubblico attento alcuni elementi della storia terracinese ha parlato di modi di dire dialettali. Ha allargato la conversazione illustrando anche temi richiesti dal pubblico.