Venerdì 3 agosto 2012: terzo appuntamento di Ecosuoni a Terracina

SECONDA EDIZIONE ECOSUONI 2012

RASSEGNA DI SEMINARI, CONCERTI E APERITIVI

 

Prosegue con successo la manifestazione Ecosuoni. Nata dalla collaborazione tra l’associazione Canto di Eea e l’associazione WWF Litorale Pontino, promuove seminari aventi per oggetto le principali tematiche culturali e ambientali provinciali, concerti eseguiti da musicisti di livello internazionale e momenti conviviali grazie ad un gradevole aperitivo.

Terzo appuntamento per la Rassegna Ecosuoni 2012, venerdì 3 agosto alle ore 20.15 presso Il PARCO DELLA RIMEMBRANZA in via San Francesco Nuova 42 bis, a Terracina.

L’offerta musicale del terzo incontro è affidata ai componenti del Canto di Eea: Caterina Bono al violino, Francesca Meli alla chitarra, Indiana Raffaelli al contrabbasso che eseguiranno un concerto dal titolo “Echi Antichi”

Il seminario, coordinato dal prof. Emilio Selvaggi, dal titolo La Via Francigena del sud nell’itinerario medioevale che attraversava Terracina”, anticiperà il concerto e sarà a cura del Gruppo dei Dodici.

 

 

 

 

 

 

 

 

L’ensemble Canto Di Eea, in assonanza con il seminario sugli itinerari del passato, propone un concerto dal titolo “Echi Antichi”, verranno proposti musiche medievali, danze rinascimentali riadattate per strumenti moderni dalle musiciste stesse   e brani di J.S.Bach, G.F.Haendel e N.Paganini.

Il gruppo ha al suo attivo diverse partecipazioni: convegno“L’Industria Pe(n)sante”2011 presso la facoltà di architettura di Roma 3 con registrazione in diretta streaming; rassegna“Domenica di Carta 2010”presso la Biblioteca Nazionale di Roma; la Stagione da camera 2009 dell’Arts Academy di Roma; “Piemonte in musica” 2009 presso Palazzo Taffini di Savigliano (Cn); il festival di musica contemporanea “Invenzioni 2008” in collaborazione con il Freon Ensemble presso la sala concerti SMPT; “Villa Bonelli in Musica” 2007 (RM); i Concerti del Conservatorio presso la sala Accademica del Conservatorio di Roma; la stagione di musica da camera“Musica  e Musica 2007” presso la SPMT di Roma.

L’ingresso prevede un contributo simbolico di 7 euro per gli adulti e di 3 euro per i ragazzi dai 13 ai 18 anni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...