Il Piave, il fiume sacro per la Patria, come punto di partenza per un governo nuovo del territorio dove avviare un progetto partecipato di riqualificazione fluviale, ambientale e paesaggistica, che il WWF Italia propone nel dossier ‘Vajont anno zero: 1963-2013. Consumo del suolo e rischio idrogeologico, un territorio da ripensare’ pubblicato in occasione del cinquantesimo anniversario della tragedia del Vajont.
Ecco il Dossier vajontannozero_wwf
Da cio’ che si e’ saputo ,la tragedia poteva essere evitata molti sapevano della pericolosita’ del territorio e dei monti che circondavano l’invaso ,ma nessuno ha evitato che cio’ accadesse …….Perche?