Ancora sull’impianto di via Morelle a Terracina, pretrattamento dei rifiuti indifferenziati o compostaggio di qualità dopo una buona raccolta differenziata?

IMG_0621

Comunicato Ascom, Wwf Litorale Pontino, Il Sestante

 

Terracina 3 ottobre 2013

Un cilindro Dano per Morelle. Le carte che nessuno conosceva

Riattivare il cilindro Dano a Morelle. Ecco cosa stava producendo il protocollo d’intesa tra comune di Terracina e provincia di Latina. Un macchinario che porta l’ex sito di compostaggio chiuso ormai da vent’anni indietro nel tempo.

Lo abbiamo scoperto spulciando tra le carte del Comune dove è emersa anche un aspetto interessante portato avanti dal sindaco di Terracina Nicola Procaccini. Se prima nel protocollo d’intesa con la Provincia l’ente di via Costa aveva le mani libere sul progetto di Morelle, ovvero il Comune avrebbe solo ratificato la decisione presa a Latina, a luglio il primo cittadino ha inviato una nota al presidente Armando Cusani con la quale corregge l’art.2 del protocollo che diventa <<Il comune di Terracina si impegna ad esaminare ed eventualmente approvare gli elaborati progettuali promossi dalla provincia di Latina promuovendo inoltre apposito bando per la ricerca di promotori di project financing per I’apposito impianto di trattamento dei rifiuti raccolti in modo differenziato con relativa separazione della frazione umida>>.

Ma siamo sempre sul terreno di un impianto di trattamento e non è un caso che il cilindro Dano, seppur di vecchia generazione, opera una sorta di pretrattamento tritando e bioessiccando la frazione organica. Non è un caso che dalla Provincia sono arrivati 250mila euro di stanziamento, altra scoperta di questo giorni, per il cilindro e un’altra somma per la impermeabilizzazione dei pavimenti e il controllo delle acque meteoriche. Fortunatamente il Comune ha deciso di spendere soltanto la somma in conto capitale per la bonifica del sito di Morelle e per acquistare altri terreni intorno, in attesa che il consiglio comunale decida cosa vuole fare.

Riattivare il cilindro Dano è una scelta che continua a vederci contrari poiché va in senso diametralmente opposto a un cambio di marcia sulla raccolta differenziata. Quanti più impianti di trattamento meccanico  e meccanico-biologico ci sono in giro, ovvero per il trattamento dell’indifferenziato, tanto meno viene fatto per diffondere in maniera capillare la raccolta differenziata nelle città. E siccome pensiamo che bisogna finirla di prendere decisioni sotto il cappello dell’emergenza, ribadiamo ancora una volta la nostra proposta di rendere Morelle un impianto di compostaggio di nuova generazione capace di produrre compost di qualità e ricevere rifiuti organici da molti altri comuni della provincia di Latina.

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...