COMUNICATO STAMPA
“Apicolturiamo”: 1° Corso di Apicoltura Biologica
Il WWF Litorale Pontino comunica che sabato 12 ottobre inizierà il 1° Corso di Apicoltura Biologica che tratterà
- le tecniche di allevamento delle api
- la gestione dell’agroecosistema apistico
- le metodiche di lavorazione del miele
Il corso, organizzato in collaborazione con DNApi Lab – Ricerche Entomologiche e Progettazioni Integrate in Apicoltura, sarà tenuto dall’entomologo dr Andrea Mengassini, Apicoltore professionista ed Esperto apistico accreditato presso l’Istituto Nazionale di Apicoltura, con la partecipazione di Bruno Petriglia, florista e ricercatore presso l’Oasi WWF “Orto Botanico” di Collepardo.
Il corso ha ricevuto il patrocinio gratuito del Comune di Terracina e si svolgerà nei locali dell’ex vescovado, messi gentilmente a disposizione dal Parroco della Cattedrale di Terracina.
Le lezioni saranno organizzate come un vero e proprio itinerario guidato alla conduzione biotecnica dell’alveare, analizzando nel contempo i nuovi disciplinari di produzione, alla luce delle modifiche normative introdotte di recente in ambito comunitario e nazionale.
Il Biologico è un settore in enorme espansione e nell’ambito dell’Agricoltura dimostra di non conoscere crisi occupazionale o di reddito. Orientarsi tra i regolamenti UE, però, non è sempre facile quindi abbiamo pensato ad un corso snello, immediatamente fruibile dagli Allievi, che spieghi in maniera diretta i passi essenziali e i punti critici della disciplina e delle tecniche da adottare in apiario.
Agli argomenti classici saranno affiancati altri di estrema attualità e di notevole interesse, quali il ruolo degli Agrofarmaci in ambiente e il loro impatto in Apicoltura, le prospettive per il controllo delle malattie apistiche senza l’uso della chimica di sintesi e l’utilizzo delle api per il biomonitoraggio della qualità ambientale.
In primavera seguirà uno stage pratico continuativo in apiario e visite ai laboratori di lavorazione del miele dell’Azienda Apistica “DNApi Lab”, durante i quali i Corsisti avranno modo di familiarizzare con tutte le tecniche illustrate durante le lezioni.
Terracina, 9 ottobre 2013