Domenica 21 settembre in ogni parte del mondo si sono messi in marcia migliaia di cittadini per chiedere ai responsabili delle scelte politico-economiche di accelerare il passaggio alle fonti energetiche rinnovabili. A New York sono stati trecentomila.
Anche in molte città italiane i cittadini hanno mostrato il cuore, simbolo dell’amore verso la madre terra messa in pericolo dai cambiamenti climatici indotti dall’uso delle fonti energetiche fossili. Ecco Roma e Genova.
A Terracina la partecipazione alla Settimana europea della Mobilità sostenibile di fatto mandava lo stesso messaggio, ridurre l’uso dei mezzi motorizzati anche per ritrovare una dimensione umana della vita quotidiana.
I cittadini e soprattutto i piccoli hanno potuto godere di un lungomare finalmente libero dalle auto, immagine che solo i loro nonni ricordano di aver visto una sessantina di anni fa quando la motorizzazione era nella fase iniziale.
Nella Settimana della Mobilità sostenibile il WWF Litorale Pontino tra le diverse iniziative ha sostenuto il pedibus che dovrà essere organizzato per permettere ai bambini di raggiungere a piedi e in sicurezza la propria scuola e la vela come mezzo di navigazione offshore totalmente sostenibile.
In particolare il WWF LP ha apprezzato l’iniziativa del Terracina Vela Club che nella giornata di lunedì 22 ha organizzato la gara Anxur Sailing Cup tra le due scuole medie cittadine nelle quali sta diffondendo la cultura della vela. Nella premiazione il WWF ha dato un piccolo contributo consegnando un cappellino a tutti i ragazzi dei due equipaggi.
Anche il sindaco ha potuto difendersi dai raggi solari indossando il cappellino del WWF.