Anno nuovo problemi vecchi per Terracina, il treno e la gestione dei rifiuti

Il 2014 ci ha lasciato tra le tante due questioni irrisolte che penalizzano fortemente la città, il mancato ripristino della linea ferroviaria e il servizio di igiene urbana non ancora arrivato a regime e affidato per un ricorso legittimo ad una nuova azienda.

Foto0157La vicenda del treno ci vede stritolati nel braccio di ferro tra la Regione che non ha reperito per intero la somma necessaria per i lavori e la Rete Ferroviaria Italiana che per riaprire la linea non accetta la logica della messa in sicurezza del tratto più rischioso in attesa del completamento dei lavori. Nel frattempo tutto tace e la città come in tanti altri casi sta sostanzialmente accettando la mancanza del treno. Quello che le Ferrovie non sono riuscite a fare all’epoca del taglio dei rami secchi per la reazione unanime della città ora una frana consente, pare nel silenzio generale, la soppressione della linea Terracina-Fossanova.

In questa situazione i pendolari la mattina stanno utilizzando sempre più numerosi la stazione di Monte San Biagio alleviando forse i propri disagi ma di fatto dando ragione a chi aggiungerebbe il nome di Terracina sulla tabella di quella stazione.

Le forze politiche di Terracina presenti in Consiglio comunale su questa vicenda non si sono attivate allo spasimo; ciascuna, nel proprio ruolo di maggioranza o di opposizione, se ancora non l’ha fatto potrebbe intervenire sull’Ente regionale almeno per definire i tempi di intervento. Un Consiglio comunale convocato in via straordinaria a Roma presso la sede della Giunta regionale o semplicemente un presidio della stessa in cui tutti i consiglieri sarebbero attorniati da cittadini potrebbe servire a mettere in moto l’iter per il ripristino del treno?

1491586_10202593564585088_1452913647647510787_nLa gestione dei rifiuti, a differenza del ripristino della linea ferroviaria, vede i cittadini attenti e vigili nel denunciare disservizi e anche segnali di inciviltà da parte di alcuni che di fatto stanno boicottando la nuova modalità della raccolta. E’ ormai noto a tutti che la nuova modalità non ha avuto una partenza preceduta da una comunicazione all’altezza di un cambio di abitudini pluridecennali; nelle altre città italiane la comunicazione in media è durata un mese per ogni diecimila abitanti. L’Amministrazione comunale deve approfittare di questo passaggio di mano da un’azienda all’altra per correggere tutti gli errori a partire proprio dalla comunicazione.

Una volta insediata la nuova azienda occorrerà con essa focalizzare tutte le inefficienze di quest’anno in cui i cittadini terracinesi si sono cimentati nella raccolta differenziata.

 

Comunicazione e controllo della qualità del differenziato sono i parametri che garantiranno l’efficienza del servizio.

La prima, infatti, se raggiungerà i cittadini con assemblee nelle scuole, nelle parrocchie, nei centri sociali, nelle ccoperative, con trasmissioni o spot televisivi e utilizzando anche le associazioni di qualunque tipo e gli amministratori condominiali, metterà tutti nelle condizioni di ben operare. A questo punto un regolamento che prevedesse multe per gli inadempienti sarebbe non solo auspicabile ma obbligatorio.

Il controllo del differenziato oltre a permettere l’individuazione dei renitenti al nuovo sistema ai quali sarà comminata la multa prevista dal regolamento renderà veramente residuale il secco indifferenziato da pretrattare con notevoli risparmi nella gestione.

Purtroppo l’appalto porta con sé una sorta di peccato originale, tutti i vantaggi della raccolta differenziata, calo drastico dell’uso della discarica e diminuzione sensibile del pretrattamento, non porteranno riduzioni nelle bollette che dati i tempi sarebbero fortemente incentivanti. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...