Grave infestazione di Lymantria dispar nella foresta planiziaria del Parco del Circeo.

Grave infestazione di Lymantria dispar (lepidottero – farfalla) defogliatore allo stadio di larva(bruco), nella foresta planiziaria del Parco del Circeo.

 

EDSC01706

 

 

 

K

 

 

Con grande apprensione si nota una estesa defogliazione di gran parte delle piante di alto fusto (farnie, farnetti, cerri e lecci) e di quasi tutte le altre specie di latifoglie presenti nell’importante fitocenosi, testimonianza dell’antica “Macchia di Terracina” sopravvissuta alla bonifica.

 

 

 

 

D

Inoltre molti pini (Pinus pinea) presentano le chiome in grave stato di sofferenza, dovuto a probabili attacchi di funghi e/o processionaria.

 

 

 

 

 

I        DSC01709

 

 

 

 

L’estesa defogliazione, già verificatasi negli anni precedenti, pur essendo un evento naturale che si ripete ciclicamente, se ripetuta negli anni,  può portare ad un grave stato di alterazione del bosco e del suo ecosistema, che dovrebbe essere particolarmente sorvegliato e protetto.

Pertanto si auspica una efficace e specifica azione di monitoraggio dell’andamento dell’infestazione di lymantria da parte delle competenti Autorità (Corpo Forestale dello Stato, Ente Parco, Regione Lazio e Comuni interessati)  e la predisposizione di un piano di intervento teso a favorire le capacità di omeostasi insite nel delicato sistema ecologico della foresta e di informarne i cittadini.

Le immagini (video e foto) sono state riprese martedì 2 giugno 2015.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...