Imperversa in questi giorni sui social e sulla stampa la polemica relativa al monumento in ricordo del Maggiore Gabriele Orlandi che l’Amministrazione di Terracina ha commissionato allo scultore Pasquale Basile e per il quale si sta predisponendo l’installazione sulla spiaggia.
Non vogliamo entrare nel merito del valore estetico dell’opera, non siamo dei critici d’arte e il concetto di bellezza ha pur sempre un valore relativo ed opinabile. E anche se fin dall’inizio siamo stati contrari alla manifestazione dell’ Air Show, in quanto la presenza di aerei da guerra contrastava con quella che è la nostra visione di pacifisti, siamo rimasti colpiti e addolorati dalla tragedia accaduta al Maggiore Orlandi.
Siamo però critici rispetto all’impatto che la piattaforma con il monumento avrà sulla spiaggia e sul paesaggio. Basti ricordare che il nostro litorale è soggetto da anni al fenomeno dell’erosione e qualunque struttura rigida, in aggiunta a quelle con molta leggerezza già poste su di esso, non fa che favorirlo.
E siamo critici rispetto al costo dell’opera.
A nostro avviso si sarebbe potuto ricordare il Maggiore Orlandi in altri modi, più discreti e meno invasivi: con una targa, un concorso nelle scuole, una borsa di studio annuale data agli alunni meritevoli ecc. Riteniamo che non sia opportuno destinare una somma così considerevole alla costruzione di un monumento, indipendentemente dal motivo per il quale viene commissionato.
Sono pienamente d’accordo su quanto detto. Dispiace che su questa vicenda si sia alzato un clamore nella città di Terracina, mentre il Maggior Orlandi a cui va il mio pensiero, meriterebbe un silenzio rispettoso e una accorata preghiera.
Pasquale Milo