La scelta migliore: riqualificare il costruito

Tutti siamo coscienti che la situazione economica del Paese e della Città sia in grave affanno e che, per dare un aiuto alle imprese, si possa e si debbano incentivare gli interventi per migliorare e rinnovare gli edifici con il doppio effetto di migliorare l’aspetto della città e di aiutare le imprese edili e chi ci lavora.

Ma non si può uscire da questa contingenza negativa con la scelta più facile, andrebbe fatto non improvvisando ma facendo la scelta migliore!

Da troppo tempo oramai, Terracina è devastata da previsioni e realizzazioni di nuove cubature edilizie, talvolta rimaste inutilizzate. E improvvisamente spuntano nuove colate di cemento, si  spianano terreni e si alzano muretti anche a pochi metri dalla battigia senza controllo e senza un piano generale che non hanno niente a che fare con l’ecobonus.

Sarebbe invece necessaria una riqualificazione edilizia che, nella sua realizzazione generalizzata, porti un concreto miglioramento architettonico e ambientale.

Un provvedimento come il Decreto Rilancio, relativamente alle possibilità di recupero di cubature esistenti e di incremento della sostenibilità ambientale, potendo cambiare radicalmente l’impronta di una Città come la nostra, si pone come importante alternativa alla realizzazione di nuove cubature, in quanto, oltre a dare nuovo impulso all’ economia locale, renderebbe adeguati ai tempi gli immobili esistenti, oltre ad aumentarne il valore venale.

Da ultimo ma non ultimo gli interventi sarebbero completamente gratuiti per i cittadini, ma solo se comportano un miglioramento energetico ed ambientale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...