Venerdì 15 novembre nella sala Giunta del Comune si è riunita la Commissione Ambiente per approfondire la discussione sull’utilizzo dell’area di via delle Morelle. Alla riunione hanno partecipato anche la Consigliera regionale Gaia Pernarella e il Consigliere provinciale Rossano Alla e come auditori i rappresentanti delle associazioni Ascom, Sestante e WWF Litorale Pontino.
La discussione ha ripreso le fila della riunione precedente durante la quale era stata esaminata una proposta, presentata dalle tre associazioni, in cui si sollecitava di ribadire la scelta dell’amministrazione comunale di dedicare l’area di Morelle alla costruzione di un impianto per la produzione di compost di qualità chiedendo contestualmente alla Regione di riabilitare il sito di Terracina in modo da inserirlo nel nuovo piano regionale dei rifiuti.
La scelta è dettata da una serie di circostanze che si sono venute a creare: l’imminente avvio della nuova gestione del ciclo dei rifiuti, alcuni finanziamenti concessi dalla Provincia, la necessità di tutelare la salute dei cittadini, l’ambiente e le casse dell’amministrazione; per tutto questo la strategia risolutiva è proprio quella, concorde con tutte le direttive europee e nazionali, di promuovere il compostaggio di qualità a discapito di altri tipi trattamento.
Si sono approfondite alcune questioni come ad esempio il progetto che prevede il ripristino del cilindro Dano per riattivare l’impianto abbandonato da anni. Tuttavia, alla luce del dato incontrovertibile che l’amministrazione di Terracina dal 2007 in poi, attraverso una serie di delibere, ha sempre ribadito la volontà di andare nella direzione di sottrarre al ciclo dei rifiuti la frazione organica per trasformarla nel nostro stesso territorio in compost di qualità, la Commissione al completo ha dato parere positivo alla deliberazione a favore di un impianto di compostaggio.
Ora la parola passa alla Conferenza dei Capigruppo e infine al Consiglio Comunale per la deliberazione finale.
Auspichiamo che in tutte e due i casi il parere sia positivo dimostrando così che attraverso il dialogo tra amministrazione e cittadini si può arrivare ad una sintesi nel solo interesse e beneficio della città.
**Tutti coloro che desiderano aggiornarsi sul tema del compostaggio di qualità possono scaricare qui la presentazione di Massimo Centemero, direttore tecnico del Consorzio Italiano Compostatori, illustrata il 7 novembre scorso a Ecomondo 2013 Massimo_Ecomondo_2013