Stamani un gruppo di soci del WWF Lazio Gruppo attivo Litorale Pontino ha incontrato nella sala Giunta del Comune di Terracina la dott.ssa Antonietta Orlando, in sostituzione della Commissaria Erminia Ocello.
L’incontro al quale ha partecipato anche l’ing. Sperlonga si è svolto in un clima cortese e produttivo andando ben al di là dei convenevoli; la dott.ssa infatti portava con se la memoria che in anticipo le era stata inoltrata e che durante la discussione ha mostrato di aver letto con attenzione.
Questo documento sintetico le era stato inviato dal Gruppo alcuni giorni prima proprio perché potesse documentarsi IncontroCOMMISSARIA
La dott.ssa Orlando ha apprezzato lo spirito collaborativo e ha voluto esaminare insieme alla delegazione WWF tutte le questioni presentate.
In sintesi, dal lungo incontro estrapoliamo alcuni punti.
- Rimembranza: ha chiesto di fornire un preventivo di massima per gli interventi di messa in sicurezza, del rifacimento della superficie dell’ingresso monumentale e della messa in opera di una targa esterna; inoltre ha voluto conoscere l’entità dell’ultimo furto subito dal parco. Esaminerà con gli uffici la bozza di nuova convenzione per la gestione del parco.
- Cemento-amianto: l’esistenza di un regolamento obbliga l’Ente ad avviare il censimento dedicando allo scopo almeno un impiegato comunale e una somma iniziale da inserire nel bilancio 2016; si prenderà contatto con il Centro Regionale Amianto per acquisire opportunità di finanziamenti.
- Treno: la dott.ssa Orlando dopo aver ascoltato le vicende della tratta ferroviaria Terracina-Fossanova, alla quale il WWF tiene particolarmente, si è impegnata a fare un intervento urgente sulla Regione, se non altro per conoscere lo stato dell’iter del progetto di messa in sicurezza della linea.
- Rifiuti: gli uffici stanno studiando la possibilità di modificare l’orario di raccolta nel centro storico per evitare l’impatto insostenibile con la frequentazione notturna delle strade e delle piazze, abbiamo chiesto che si facessero assemblee pubbliche per la scelta degli orari; saranno resi noti periodicamente i dati della produzione dei rifiuti.
- Lungomare: c’è stata ampia condivisione delle preoccupazioni espresse nella memoria; in particolare la dott.ssa Orlando ha chiesto che le venga inviato il documento che il Gruppo presenterà alla Regione Lazio dopo aver acquisito tutte le informazioni tramite l’accesso agli atti relativi al progetto delle opere rigide di discesa a mare.
L’incontro ha toccato anche altri punti come la sosta dei camper, i parcheggi, il controllo del territorio e altro ancora in uno spirito di collaborazione e di scambio di opinioni sulle diverse questioni ambientali.
Il Gruppo ringrazia la dott.ssa Orlando per la sua cortesia e per la disponibilità mostrata nel voler risolvere le questioni.
Complimenti per l’iniziativa. Vorrei segnalare un altro problema. Durante i mesi di giugno luglio ed agosto le corse del COTRAL che collegano la stazione di Terracina con quella di M. S. Biagio nelle ore più caotiche del giorno trovano moltissimo traffico su via Roma e succede spesso (ne sono testimone diretta) che si perda il treno. Tutte le estati è cosi. L’azienda conosce il problema ma fino ad ora non si è fatto nulla. Un mese fa circa, un giorno in cui appunto persi il treno, dopo numerosi passaggi ho parlatocon il sig. Gianfelice dell’ufficio COTRAL di Latina che mi ha garantito avrebbe segnalato ancora una volta la questione al suo dirigente. Una settimana più tardi l’ho richiamato. Mi ha risposto cheil loro ufficio aveva scritto al Comune di Terracina e che a questo punto doveva essere il Comune a chiedere ufficialmente all’azienda un cambio di tragitto per la corsa in questione almeno per il famigerato periodo estivo.
Ma come sifa a sapere se hanno detto la verità? Chi meglio del Commissario o della sua vice possono rispondere a questo ennesimo annoso problema che afflige i pendolari della nostra città. Aggiungo che per non accumulare ritardi in ufficio ho iniziato ad andare con la mia auto a Priverno ma chi non ha questa possibilità? Per non parlare del fatto che anche per me è un costo aggiuntivo…..
Grazie dell’attenzione che riserverete a questo problema.
Saluti Giorgia Di Marcello
Possiamo girare la sua mail al comune? Con la sua firma?