Inaugurata a Roma la mostra sull’Appia ritrovata

uno

Ieri nell’Auditorium-Expo del Parco della Musica di Roma è stata inaugurata la mostra L’Appia ritrovata-In cammino da Roma a Brindisi.

 

unobisAlla presenza del ministro Franceschini e di un pubblico fatto di responsabili di enti della tutela dei beni culturali, di amministratori dei mezzi di comunicazione, della stampa e di tanti camminatori appassionati Paolo Rumiz ha tratteggiato gli esiti dell’avventura del suo gruppo (Rumiz, Carnovalini, Scillitani e Zambon).

dueHa parlato di restituzione al Paese della prima “autostrada” che il mondo ha visto e ha insistito che occorre riprenderne i brandelli prima che scompaiano del tutto.

 

treIl Ministro ha confermato i finanziamenti previsti in questo 2016 dedicato ai Cammini esponendo cifre e elencando le destinazioni delle stesse, l’Appia-la via Francigena-il Cammino di Francesco. Inoltre ha dichiarato che la mostra si muoverà lungo le quattro regioni attraversate dalla Regina viarum.

 

setteTerracina, ovviamente, nella mostra occupa un posto rilevante (è attraversata da due vie Appia) e in alcune immagini esposte appare con tutto il suo splendore.

 

Piazza Palatina ha incantato i camminatori.

cinque

sei

 

 

 

 

quattroUna curiosità.

 

 

La mostra è collegata ad un film ed un libro che presenteremo entrambi a Terracina. Il film Il cammino dell’Appia antica di Alessandro Scillitani verrà proiettato nel parco della Rimembranza alla presenza del regista il 2 luglio, mentre del libro Appia di Paolo Rumiz ce ne parlerà l’autore ai primi di settembre.

Intanto, per gli appassionati del camminare lento la Feltrinelli che ha pubblicato il libro di Rumiz ha messo a disposizione gratuita tutte le mappe del cammino di Rumiz e compagni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...