Già il 2016 era stato un anno in cui il blog aveva raggiunto un numero altissimo di visite (15.470) ma nell’anno appena concluso questo numero è stato superato abbondantemente; le visite nel 2017 sono state quasi mille in più (16.421).
Nel corso dell’anno sono stati pubblicati 128 articoli e ogni visitatore ne ha letto in media poco più di due.
6 sono stati gli articoli letti da più di 200 persone.
Eccoli
Il traffico aereo fonte di grave inquinamento, l’analisi dell’ISDE-Medici per l’Ambiente (245)
Benessere in natura, cultura e sostenibilità nel cartellone delle attività estive alla Rimembranza (239)
A Terracina è in funzione l’isola ecologica, utilizziamola (235)
Aspettando l’Ora della Terra, a Terracina proiezione pubblica del film di Leonardo Di Caprio “Before the Flood” (229)
Alternanza scuola-lavoro con il WWF, a Terracina e nel capoluogo (223)
Oggi a Terracina il convegno “Agricoltura e Salute” ha fatto conoscere a un pubblico di amministratori, agricoltori, cittadini e studenti i rischi derivanti dall’uso di pesticidi nelle coltivazioni e nello stesso tempo le opportunità anche economiche di un’agricoltura senza chimica (202).
Le medie giornaliere delle visite nei diversi mesi si sono distribuite in questo modo
Ovviamente, sulla rete i lettori sono globali e questa è la statistica delle provenienze geografiche numericamente più rilevanti delle visite
Gli argomenti maggiormente presenti sul blog sono stati nell’ordine:
- territorio
- sostenibilità
- ambiente
- iniziative WWF Italia
- rifiuti
- solidarietà
- volontariato
- società
- parchi
- mobilità