Con una mobilità provinciale allo stremo ci permettiamo il lusso di un’autostrada!

Sabato 2 febbraio 2019 alle ore 10, in prossimità della voragine che si è aperta sulla Pontina la mattina del 25 novembre scorso, si terrà un presidio del comitato NO CORRIDOIO ROMA – LATINA per richiamare l’attenzione dei cittadini e delle Istituzioni sul grave degrado in cui versa la SR 148 da anni, con tutti i problemi di sicurezza connessi alla percorrenza di quella che era una via ad alta percorribilità.

Occorre sottolineare l’assurdità degli indirizzi politici della Regione che vuole fortemente la costruzione dell’autostrada a pagamento Roma -Latina, con l’esborso di milioni di euro per un tratto di strada di poche decine di chilometri che devasterebbero molte aziende agricole storiche e aree naturali protette come la Riserva Naturale di Decima Malafede e altre aree naturali di pregio.

La nostra associazione si è impegnata fin dal primo momento nel contrastare il progetto di questa nuova arteria; dal 2004, infatti, ci siamo attivati nell’opporci al Corridoio Tirrenico Meridionale voluto dalla Regione a guida Storace e poi ripreso dal presidente Marrazzo.

Ora si ritorna a parlare di Autostrada, con una rivisitazione ulteriore del progetto che però rimane un’opera molto costosa e ad alto impatto ambientale.

Nel frattempo il sistema di trasporto della regione e le condizioni idrogeologiche del territorio hanno subito attacchi gravi quali la frana di Monte Cucca che dal 2012 sta  bloccando la tratta ferroviaria Priverno-Fossanova, il preoccupante e pericoloso deterioramento del manto stradale della Pontina da Terracina a Roma e contestualmente di tutte le Migliare, l’interruzione della Frosinone-mare, il crollo del ponte sul fiume Sisto e il continuo allagamento di tratti dell’Appia a causa di eventi meteorologici straordinari e scarsa manutenzione.

No, questo sistema non è assolutamente sostenibile, per i nostri pendolari, gli studenti, e, cosa non ultima, per i turisti che vogliono raggiungere la nostra bellissima città.

In questo momento le criticità diffuse stanno già colpendo duramente, oltre che la vita delle persone che devono muoversi obbligatoriamente su gomma, non importa se con mezzi pubblici o privati, ma un largo settore dell’economia della città. Con l’arrivo dell’estate la situazione peggiorerà sempre di più perché ad entrare in crisi sarà proprio il settore turistico.

Siamo per una mobilità intermodale e sostenibile dove gli spostamenti su tratti lunghi avvengano soprattutto con il treno, e siamo convinti che i fondi destinati alla costruzione dell’autostrada sarebbero più che sufficienti per mettere in sicurezza la Pontina e il Monte Cucca restituendo finalmente alla città lo storico treno, che abbiamo scoperto essere amato moltissimo anche dai tanti pendolari di Latina che utilizzandolo hanno potuto sperimentare per decenni la metropolitana di superficie.

Per questo insieme al Comitato NO CORRIDOIO ROMA -LATINA PER LA METROPOLITANA LEGGERA, Terracina Social Forum, Legambiente “Pisco Montano” Terracina, Social  Forum Circeo, Città Partecipata e ai tanti singoli cittadini che hanno aderito a titolo personale invitiamo la popolazione a partecipare e a far sentire la nostra voce.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...