Pronta a salpare Blue Panda, l’imbarcazione del WWF che navigherà nel Mediterraneo mobilitando i cittadini e le Istituzioni contro l’inquinamento

Blue Panda salperà a giugno dal porto francese di Tolone.
Durante il primo mese il team di esperti effettuerà una ricerca scientifica a Pelagos, nel Santuario dei Cetacei, per indagare e conoscere a fondo le condizioni e il comportamento delle balene, con lo scopo di ridurre il rischio di contaminazioni da plastica e collisioni con le navi in quell’area.

A seguire, nei mesi da luglio a novembre, l’imbarcazione proseguirà il suo viaggio per raggiungere alcune delle principali città turistiche costiere. La barca toccherà i porti dell’Argentario, Nizza, Marsiglia, Istanbul e Tangeri, coinvolgendo persone e comunità locali per mobilitarle nei confronti della minaccia dell’inquinamento da plastica nel nostro mare. 

Durante la spedizione una tappa sarà dedicata alle famose isole greche di Zante, Cefalonia e Itaca, per sostenere la campagna del WWF Gracia contro le esplorazioni di gas e petrolio svolte dalle maggiori compagnie petrolifere.

“Per noi del Wwf il Mare Nostrum, culla delle grandi civiltà del passato deve tornare ad essere un grande incubatore di modelli virtuosi e ispirare iniziative di tutela replicabili in tutti i mari e gli oceani del mondo. Abbiamo a cuore la sua salute, oggi minacciata da un’economia blu frettolosa e distratta che spesso trascura il valore e le fragilità di un ecosistema unico al mondo.
Ci auguriamo che nel suo lungo viaggio lungo le coste del mediterraneo la Blue Panda possa ispirare le comunità locali e i turisti per farli diventare “Custodi del Mediterraneo”.

Donatella Bianchi, Presidente di WWF Italia

Segui la nostra spedizione e vieni a conoscere il team del Blue Panda!

In tutte le tappe della spedizione sarà possibile partecipare a eventi artistici, musicali, sportivi, iniziative ambientali e attività con i membri del team.

Blue Panda in Italia

Il Mar Mediterraneo è un mare di straordinaria bellezza e casa per una varietà di specie animali e vegetali. Tuttavia la pesca illegale, le esplorazioni e sfruttamenti di gas e petrolio, lo sviluppo urbano nella aree costiere, l’incremento del traffico marino, e l’inquinamento da plastica stanno minacciando il futuro di questo mare unico e le comunità locali che dipendono da esso.

La spedizione Blue Panda, con il suo lungo tragitto e le tappe nei Paesi che si affacciano su questo meraviglioso e unico mare, porterà la voce del ‘Custodi del Mediterraneo’ e delle loro attività di conservazione per proteggerlo.

Blue Panda toccherà anche le coste italiane. Nel mese di luglio la barca sosterà per una settimana nei porti della costa dell’Argentario, durante la quale, grazie alla collaborazione con il Comune di Monte Argentario, si svolgeranno numerose attività ed eventi. Le iniziative coinvolgeranno la comunità locale e i turisti e saranno dedicati alla lotta all’inquinamento da plastica in natura e alla difesa dei giganti del mare, i cetacei del Santuario Pelagos che vede proprio il mare dell’Argentario essere una delle sue ‘porte’.

 

(dal sito del WWF Italia)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...