Lunedì 27 aprile arriveranno a Terracina i camminatori della via Francigena del sud

3

 

Anche quest’anno faranno tappa a Terracina i camminatori della via Francigena del sud lungo l’Appia.

 

Sono partiti il 17 aprile da Benevento e stanno seguendo questo calendario

  1. 17 Aprile Venerdì  Benevento – Montesarchio
  2. 18 Aprile Sabato  Montesarchio- S. Agata de Goti
  3. 19 Aprile Domenica  S. Agata de Goti – Caserta Vecchia
  4. 20 Aprile Lunedì  Caserta Vecchia – S. Angelo in Formis
  5. 21 Aprile Martedì  S. Angelo in Formis – Teano
  6. 22 Aprile Mercoledì  Teano – Sessa Aurunca
  7. 23 Aprile Giovedì  Sessa Aurunca – Suio/Castelforte
  8. 24 Aprile Venerdì  Suio/Castelforte –Minturno
  9. 25 Aprile Sabato  Minturno – Formia
  10. 26 Aprile Domenica  Formia – Fondi
  11. 27 Aprile Lunedì  Fondi – Terracina
  12. 28 Aprile Martedì  Terracina – Fossanova/Priverno
  13. 29 Aprile Mercoledì  Priverno/Fossanova – Sezze
  14. 30 Aprile Giovedì  Sezze – Bassiano
  15. 01 Maggio Venerdì  Bassiano – Sermoneta
  16. 02 Maggio Sabato  Sermoneta – Cori
  17. 03 Maggio Domenica  Cori – Velletri
  18. 04 Maggio Lunedì  Velletri – Castel Gandolfo
  19. 05 Maggio Martedì  Castel Gandolfo – Roma
  20. 06 Maggio Mercoledì  Vaticano 11:00 Udienza generale dal S. Padre

Questa camminata lunga circa 300 Km, organizzata come nei precedenti anni dall’Associazione  “Gruppo dei Dodici”, è apprezzata a livello nazionale e  internazionale e rappresenta e rievoca un cammino che i pellegrini praticavano nel medioevo per raggiungere  una meta importante  per l’epoca,  la città di Roma.  La Via Appia (per i Romani Regina Viarum)  che  risale al IV secolo a.C. venne percorsa da apostoli, papi, imperatori, Santi come  S. Francesco  e  S. Tommaso d’Aquino, artisti come il  Petrarca, Torquato Tasso e J.W. Goethe, musicisti come Mozart e molti altri personaggi illustri.

Chi ama questo modo di viaggiare può aggregarsi per una o più tappe, oppure semplicemente lunedì 27 aprile può andare incontro ai viandanti (per informazioni sugli orari e sui luoghi tel. 349/7700479).

Anche quest’anno l’accoglienza dei camminatori avverrà nella Rimembranza e sarà a cura dei volontari che gestiscono il parco.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...