Il prossimo 19 marzo ritorna l’Ora della Terra/Earth Hour, il più grande evento mondiale del WWF contro il cambiamento climatico in cui si spegneranno simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30 dal Pacifico alle coste atlantiche. VIDEO
IL WWF Litorale Laziale-Gruppo Litorale Pontino ha invitato tutti i sindaci della provincia di Latina a partecipare all’Ora della Terra
Gent.mi Sindaci e Commissari Prefettizi,
a Parigi nella COP21 sul clima 195 Paesi hanno deciso di combattere la febbre del Pianeta approvando un Accordo globale anche grazie alla spinta delle grandi mobilitazioni organizzate in tutto il mondo dalla società civile.
Lo spirito di queste mobilitazioni tornerà a farsi sentire il prossimo 19 marzo con l’Ora della Terra, il più grande evento mondiale contro il cambiamento climatico in cui si spegneranno simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30, in ogni angolo della terra, dal Pacifico alle coste atlantiche .
Dall’Opera House di Sydney alla Torre Eiffel fino alla Basilica di San Pietro, i principali monumenti del pianeta parteciperanno a questa grande ‘ola’ di buio.
Vi chiediamo di aderire all’Ora della Terra 2016 mediante lo spegnimento di un monumento e/o un edificio simbolico per dare un messaggio di contenimento dei consumi energetici climalteranti ai cittadini che amministrate.
Vi preghiamo di comunicare a questo indirizzo la vostra eventuale adesione con l’indicazione dell’attività che porrete in essere.
Grazie
Terracina, 22 febbraio 2016
Prof. Franca Maragoni
(presidente dell’O.A. WWF Litorale Laziale)
L’evento. Sabato 19 marzo al buio per un’ora monumenti, luoghi simbolo, sedi istituzionali, uffici, imprese e abitazioni private di tutto il mondo e centinaia di eventi e iniziative speciali sul web e nelle migliaia di città coinvolte. Quest’anno Earth Hour compie 10 anni: dopo la prima edizione 2007 che coinvolse la sola città di Sidney, l’effetto domino dell’Ora della Terra nel 2015 ha spento la luce in 7000 città e oltre 170 paesi e regioni del mondo, coinvolgendo oltre 2 miliardi di persone e centinaia di imprese.
Partecipiamo tutti tenendo spente per un’ora dalle 20.30 alle 21.30 le apparecchiature elettriche e le luci.