L’associazione Federtrek ha organizzato per domenica 9 ottobre 2016 la V Giornata Nazionale del Camminare.
Questa associazione si ispira ai principi della mobilità sostenibile, da sempre da noi condivisi, come si legge sul sito FederTrek Escursionismo e Ambiente – http://www.federtrek.org
La Giornata del Camminare nasce da un’idea di FederTrek per diffondere una cultura del camminare che parte dalle città.
Oggi le città vivono una dipendenza dall’automobile privata ancora troppo alta, con tutto quello che ne consegue in termini di sicurezza per i cittadini e per gli elevati livelli d’inquinamento atmosferico. Una città sempre più camminabile aumenta di molto il livello di vivibilità soprattutto a vantaggio dei soggetti più deboli come i bambini o gli anziani. Ogni anno la Federtrek con la Giornata Nazionale chiede alle Istituzioni di ogni livello, alle scuole, alle associazioni e ad ogni singolo cittadino di farsi carico di importanti iniziative promozionali che, in modo creativo, possano far crescere la cultura del camminare. Città più a misura di pedone permettono anche la crescita di un turismo slow, maggiormente attento all’apprezzare i siti storico-culturali che si trova a visitare. Un cittadino che lascia la propria auto per vivere l’esperienza stimolante e benefica del camminare determina un cambiamento del proprio stile di vita anche quando si trova ad organizzare un viaggio ed è per questo che la Giornata del Camminare nasce dalla dimensione urbana ma si diffonde anche alla promozione del turismo escursionistico con particolare riguardo alla fruibilità delle aree protette. Proprio nella logica di coinvolgere il più possibile tutto il territorio nazionale, dalle grandi aree metropolitane fino alla piccola oasi naturalistica. FederTrek anche quest’anno invierà una richiesta di adesione non solo a tutti i Comuni, ma anche agli Enti gestori delle Aree Protette. Agli EE.LL. si chiede un impegno che va oltre la Giornata Nazionale, prevedendo misure strutturali che migliorino lo spazio urbano a vantaggio della fruibilità perdonale.>>
Anche a Terracina domenica 9 ottobre si parteciperà alla Giornata nazionale del Camminare.
Si partirà alle ore 9.30 dalla piazza del Municipio per arrivare al tempio di Giove (c.d.) di Monte Sant’Angelo unendo simbolicamente due luoghi storici della città.