Problemi organizzativi non consentono ai volontari del WWF di intervenire nell’iniziativa di educazione ambientale che sta prendendo le mosse nelle scuole di Latina.
Oltretutto ci si è trovati di fronte ad un calendario fitto di interventi per l’associazione peraltro impegnata con le centinaia di studenti delle scuole superiori di Terracina nei progetti di alternanza scuola/lavoro.
Nel capoluogo si attiveranno i componenti dell’associazione Pangea ONLUSS che hanno alle spalle anni di esperienza accumulata nell’educazione ambientale.
Proprio in questi giorni sono partiti presso il liceo Leonardo da Vinci di Terracina i progetti di alternanza scuola/lavoro scelti da oltre cento studenti che si interesseranno di
- Camposoriano (geologia e presenza umana),
- Parco della Rimembranza con il censimento dell’essenze presenti e dell’avifauna,
- rifiuti urbani e marini con indagini particolari,
- fotografia naturalistica,
- cammini (la Via Francigena,in particolare),
- eventi nazionali e internazionali riguardanti temi di interesse generale come il riscaldamento globale,
- mobilità sostenibile nell’ambito di una rigenerazione della città con la natura.
E già si prenotano altre centinaia di studenti dell’ITC “A.Bianchini”.