Ridurre la produzione dei rifiuti e poi riciclare, dopo la Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti ecco l’Italia del Riciclo

Quasi a rispettare  la gerarchia degli interventi stabilita dalle Direttive europee e dal Testo unico ambientale italiano per la gestione dei rifiuti, in questo inizio d’inverno si stanno succedendo uno dietro l’altro due eventi importanti.

  1. Dal 22 al 30 novembre in tutta Europa sono state realizzate iniziative mirate alla prevenzione dei rifiuti, in particolare quelli alimentari, all’interno della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti. Solo in Italia ci sono state quasi 6.000 manifestazioni e a Terracina, pur non essendo il Comune riuscito ad inserirsi nell’elenco, l’intervento di sabato 29 della giornalista Marinella Correggia, la mattina di fronte ad alcune classi quarte e quinte del liceo e nel pomeriggio durante l’incontro pubblico, ha evidenziato l’importanza della prevenzione realizzata tramite riduzione-riuso-riutilizzo nel rispetto dello slogan “il miglior rifiuto è quello non prodotto”.
  2. Giovedì 4 dicembre La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e l’associazione FISE UNIRE presenteranno a Roma il rapporto L’Italia del Riciclo 2014

untitled

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...