Il comune di Terracina recepisce (e non realizza) i documenti di Agenda 21 (2)

L’Agenda 21 propone, l’amministrazione accetta e talvolta ripone i documenti nel cassetto.

Da quando esiste in città questo organo di partecipazione democratica molti cittadini, variamente interessati, iscrittisi al Forum hanno elaborato documenti su tematiche contenute nel Piano di Azione Ambientale di Terracina approvato in Consiglio Comunale il 26/10/2007.

E’ la volta del verde urbano e periurbano sul quale l‘ente con saggia decisione ha deliberato ma ancora non se ne vedono le realizzazioni se si esclude l’episodio delle nuove piante di tamerici collocate sul lungomare.

In molte città si sta procedendo ad una loro rigenerazione con la natura e i politecnici producono studi sul tema come quello del Dipartimento di architettura e studi urbani di Milano che fornisce “Strumenti per la progettazione degli spazi pubblici tra mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici” che si può leggere qui  rigenerare_la_citta_con_la_natura

Era il 2014 quando la Giunta comunale con delibera n.217 del 17 settembre approvò una proposta del Forum di Agenda 21 con un “Atto di indirizzo per l’adozione del Piano e del Regolamento Comunale delle Aree Verdi Urbane e Peri-Urbane della città e del territorio, secondo il principio di sostenibilità e di gestione eco-sistemica, con avvio immediato dell’iter tecnico-amministrativo”. Ecco la delibera dgc-2014-0217-0

Sono evidenti l’importanza e la consistenza di tale delibera che avrebbe affrontato la questione del verde pubblico proprio nella logica della mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici con un “Piano di Azione per la Tutela, la Valorizzazione, la Fruizione e lo Sviluppo del Verde pubblico.”

L’iter tecnico amministrativo, però, non è stato ancora avviato.

E non dimentichiamo la vicenda degli orti urbani che si è bloccata addirittura dopo l’assegnazione dei minilotti ai cittadini!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...