A Terracina la crisi economica generale, che sta imponendo ovunque una certa sobrietà nei consumi e che ha prodotto un calo rilevante della presenza turistica in città, pare non abbia influenzato gli stili di vita dei cittadini. Anzi, se usiamo come parametro la produzione dei rifiuti, che sta crescendo nel 2012 in maniera straordinaria, si deve riconoscere che le cose vanno molto bene in questa città.
E’ quanto risulta dall’allegato A del capitolato d’appalto del bando per la nuova gestione dei rifiuti che presenta i dati della raccolta relativi agli anni 2011 e 2012, per quest’ultimo per i primi sette mesi.
Confrontando la produzione totale dei rifiuti dei primi sette mesi dei due anni si passa da 17.706.640 kg del 2011 a 20.043.671 kg del 2012 con un incremento del 13,2%.
I rifiuti a smaltimento, indicati nelle tabelle come RSU, sono cresciuti di solo 81 tonnellate passando da 16.594 a 16.675 ton, mentre i materiali differenziati sono passati da 1.113 a 3.369 ton con un incremento di 2.256 ton.
La raccolta differenziata secondo l’ISPRA deve contenere
- frazione organica più verde
- imballaggi (carta, vetro, metalli,…..)
- cartoni
- rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
- ingombranti a recupero
- abiti usati più rifiuti tessili
- pile, farmaci, inchiostri, vernici,…..(Rifiuti pericolosi)
Tra i materiali differenziati l’organico+verde, gli ingombranti, i rifiuti pericolosi e forse qualcos’altro, a differenza degli imballaggi che ricevono un ristoro da parte del CONAI, hanno un costo di conferimento negli impianti dedicati; questo potrebbe spiegare gli aumentati costi di smaltimento di cui si parla in questi giorni sulla stampa.
I cittadini terracinesi non possono lamentarsi di questi costi perché pare stiano pagando per quanto producono.
Quest’anno, infatti, proiettando i dati dei primi sette mesi, la produzione totale dei rifiuti supererà abbondantemente le 30.000 ton, quantità solo sfiorata nel corso degli ultimi anni.
Ecco la tabella con i dati degli ultimi anni
Anno | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 |
Produzione Totale Rifiuti (ton) | 29.736 | 29.617 | 29.250 | 29.402 | 29.729 |
La cosa strana è che nei primi sette mesi del 2012 la quantità dei rifiuti da mandare in discarica è rimasta quasi invariata rispetto all’anno prima mentre sono cresciuti a dismisura i materiali differenziati e non a scapito dei precedenti.
Dobbiamo dedurre che quest’anno a Terracina si fanno grandi abbuffate con notevoli quantità di frazione organica residua, si stanno potando come non mai gli alberi dei giardini pubblici e privati nei quali si taglia anche l’erba e ci si sta liberando di tutti gli ingombranti e i rifiuti pericolosi ammucchiati da anni nelle cantine e nelle soffitte?